Chi Sono

Sara Boninsegna – Naturalista e Guida Ambientale Escursionistica

Mi chiamo Sara Boninsegna...

Mi laureo in Scienze della Natura all’Università di Parma (in Emilia Romagna) nel 2009, spinta da una passione innata e dal desiderio di voler conoscere l’ambiente naturale che mi circondava; attratta da quella sensazione di sentirmi parte della Natura, completamente a mio agio in un bosco e in equilibrio con ciò che vedevo e che non conoscevo.​

Da allora non ho mai smesso di studiare, di vivere esperienze che mi connettessero con la Natura e  approfondire qualsiasi argomento scientifico.​

L’etologia è stata la materia perno di ogni mio interesse.  Lo studio del comportamento animale mi ha aperto la mente: ogni azione evoluta dagli esseri viventi, è in funzione della sopravvivenza e non può esulare dal connettersi con l’ambiente in cui si vive​

Sono Operatore esperto di II livello in gestione forestale per la conservazione della Biodiversità (Progetto Life GoProFor), operatore esperto in etologia relazionale, agrotecnica e divulgatrice scientifica.        Ho seguito grazie a diverse associazioni e società italiane, corsi specializzati che mi hanno permesso di vedere la Natura in maniera sempre più ampia.          Ogni cosa è interconnessa; profonde e silenziose relazioni sono tesse come in una trama a saldare legami forti e antichi tra ogni essere vivente.​

Dal 2017, sono anche Guida Ambientale Escursionistica.   Un meraviglioso modo di poter trasmettere tutto questo alle persone, non solo: farlo sul campo.​

Dal 2022 tengo corsi per colleghi GAE e non solo.        Divulgare la Natura è un esperienza bellissima… ​

Thoreau doveva passare almeno 4 ore al giorno nella Natura per far confluire via tutti i pensieri, io cerco di fare del mio meglio.

DIVERSE ESIGENZE PER TUTTI I GUSTI

All'interno del mio sito potete trovare

Corsi Online

Attività didattiche

Fotografie

Articoli

Approfondimenti

Consigli di Lettura

SARA BONINSEGNA

Il mio scopo e i miei obiettivi

Il mio sito web nasce con l’intento di ispirare le persone a riscoprire il legame profondo e autentico con la Natura e a renderlo uno stile di vita quotidiano promuovendo la conoscenza scientifica, il rispetto per l’ambiente e l’importanza della biodiversità. Attraverso il mio lavoro come Guida Ambientale Escursionistica, divulgatrice scientifica ed agrotecnica, desidero offrire esperienze immersive e formative che non solo educhino, ma trasformino il modo in cui le persone percepiscono e interagiscono con il mondo naturale.

Il sito web Saraboninsegna vuole trasmettere il mio amore per la Natura, frutto di anni di studio, esplorazioni sul campo e esperienze dirette, rendendo ogni visita al sito un’opportunità per apprendere, emozionarsi e, soprattutto, agire in modo consapevole per proteggere il nostro pianeta.

I miei obiettivi

Divulgazione scientifica accessibile e coinvolgente:
Uno degli obiettivi principali del sito è condividere la conoscenza scientifica in modo semplice, ma rigoroso, affinché chiunque possa comprendere i meccanismi complessi che regolano la vita sulla Terra. Articoli, video e risorse didattiche aiuteranno i visitatori a esplorare temi come l’etologia, la gestione forestale, l’ecologia e la biodiversità, stimolando una maggiore consapevolezza ambientale.

Promuovere le escursioni e i corsi formativi:
Il sito sarà uno strumento per presentare e promuovere le mie escursioni guidate ed i corsi formativi. Attraverso calendari, descrizioni dettagliate e contenuti multimediali, gli utenti potranno scoprire le diverse attività proposte, prenotare la loro partecipazione e prepararsi a vivere esperienze uniche a contatto con la Natura.

Sensibilizzare sulla tutela della biodiversità:
Vorrei trasmettere il messaggio che ogni forma di vita è interconnessa, parte di un equilibrio fragile che merita di essere protetto. Il sito sarà un luogo dove condividere storie, progetti e iniziative legate alla conservazione ambientale, con l’obiettivo di ispirare le persone a fare la loro parte per salvaguardare il pianeta.

Creare una community di appassionati di Natura:
Il sito sarà uno spazio di incontro per chi condivide l’amore per l’ambiente. Attraverso un blog, forum o una newsletter, i visitatori potranno restare aggiornati sulle mie attività, confrontarsi su temi legati alla Natura e trovare ispirazione per vivere in modo più sostenibile.

Educare attraverso il campo:
Un ulteriore obiettivo è dimostrare che la Natura può essere un’aula a cielo aperto. Ogni escursione guidata non sarà solo una passeggiata, ma un’esperienza educativa che insegna a osservare, ascoltare e comprendere il mondo naturale con occhi nuovi.

In definitiva, il sito rappresenta un ponte tra le persone e la Natura, guidandole verso una maggiore consapevolezza e un più profondo rispetto per il nostro ambiente.

“Accompagnare le persone nella Natura significa molto più che camminare insieme: è regalare occhi nuovi per vedere, cuore aperto per sentire e consapevolezza profonda per custodire il mondo che ci circonda.”
Sara Boninsegna – Naturalista e Guida GAE